Da pavimento spento a casa splendente: ecco come un mocio ha cambiato per sempre la mia routine di pulizia

Una delle faccende di casa da svolgere ogni giorno o comunque con una certa frequenza è lavare il pavimento. Ovviamente esistono pavimenti di diverso tipo ed ognuno di questi va trattato nella maniera corretta e con i prodotti adeguati ma sicuramente uno degli strumenti migliori per la pulizia è il mocio.

Questo ha rivoluzionato il modo di svolgere questa faccenda domestica, tanto che ce n’è almeno uno in ogni casa. È versatile e permette di ottenere una casa splendente e profumata senza fare fatica come si farebbe usando un comune straccio per lavare a terra (da strizzare vigorosamente per rimuovere l’acqua in eccesso).

Con il mocio è possibile lavare il pavimento in maniera facile e veloce, tanto che anche le persone che hanno poca forza o anziane possono farcela. Ma sono soprattutto i prodotti che si usano su questo che possono trasformare il pavimento spento in uno splendente e lucente, come se fosse appena stato posato.

Come lavare i pavimenti in marmo e in gres con il mocio

Uno dei pavimenti più scelti in casa è il marmo. Con il mocio questo può diventare splendente e lucente in pochi passaggi. Ovviamente, essendo un materiale pregiato e delicato, bisogna far attenzione a non farlo macchiare e diventare opaco. Infatti è poroso e può assorbire residui di cibi e bevande.

Non usare mai aceto, limone, ammoniaca e candeggina che sono sostanze troppo aggressive ma rimuovere le macchie con bicarbonato di sodio e acqua, una pasta da far agire per qualche ora prima di sciacquare. Con il mocio è importante usare un prodotto specifico che lo pulirà a fondo, lasciando la superficie lucente.

Quanto ai pavimenti in gres, sono resistenti e più facili da pulire perché basterà diluire in un secchio dell’acqua con un prodotto specifico per pulire con il mocio la superficie e le fughe, anche con l’aiuto di una spazzola. Ovviamente prima conviene passare l’aspirapolvere o la scopa per rimuovere polvere e capelli.

Come lavare i pavimenti in parquet e in cotto con il mocio

Il parquet è un pavimento pregiato che dona calore e rende accogliente qualsiasi ambiente. Ne esistono di vari tipi, con spessori più o meno elevati. In ogni caso il legno è un materiale delicato che andrebbe trattato nella maniera corretta per non rovinarlo. La prima cosa da fare, allora, è togliere lo sporco.

In questo caso si può usare un’aspirapolvere con setole delicate o un panno polvere, quindi usare un detergente specifico diluito in poca acqua con il mocio. È essenziale evitare di eccedere con l’acqua che potrebbe far gonfiare il legno. Infine si può passare la cera per una finitura più splendente.

Per quanto riguarda il cotto, anche in questo caso occorre passare prima l’aspirapolvere e usare dell’acqua con un detergente specifico per questo tipo di materiale. L’importante è strizzare bene il mocio per evitare l’eccesso di acqua che potrebbe causare danni o macchie sulla superficie di questo pavimento così bello e accogliente.

Come lavare i pavimenti in vinile, in linoleum o laminato con il mocio

Il mocio è uno strumento adatto anche per lavare i pavimenti in vinile o linoleum che sono sempre più scelti in molte case. Il linoleum è un materiale naturale, che si può lavare solo con prodotti detergenti a ph neutro e un mocio morbido, dopo aver tolto polvere ed eccesso di sporco con l’aspirapolvere.

Invece il pavimento in vinile è un materiale più resistente, anche all’umidità, che si può lavare sempre con il mocio in una soluzione di acqua e detergente specifico. Anche in questo caso è sempre preferibile togliere lo sporco e i residui di capelli e peli con l’aspirapolvere o un panno cattura polvere.

Infine, i pavimenti in laminato, che sembrano legno o pietra, sono più resistenti di questi materiali ma in questo caso il mocio deve essere ben inumidito e poi strizzato in acqua tiepida per far diventare la superficie splendente. Evitare invece cere e prodotti lucidanti per non macchiare questo bellissimo ed elegante pavimento.

Conclusione

Con il mocio è possibile trasformare un pavimento spento in uno splendente in maniera facile, veloce e praticamente senza fatica. Non ci sarà bisogno di strizzare lo straccio come si faceva tradizionalmente. Basta però usare i prodotti giusti per ogni tipo di materiale di cui è fatto il pavimento per non fare danni.

Prima, però, bisogna rimuovere eccesso di polvere e sporco depositatisi sulla superficie con un panno antipolvere o con l’aspirapolvere. Solo così si potrà avere una routine di pulizia efficace per pulire a terra e igienizzare in maniera adeguata la superficie, specie se in casa si hanno bambini che gattonano o animali.

Lascia un commento