Avere il fisico dei propri sogni è qualcosa che ci permette di stare bene, in primis con noi stessi e poi anche con gli altri, poiché ci sentiamo accettati e non viviamo una situazione di disagio. Molto spesso, però, è proprio la società nella quale viviamo ad imporci dei canoni che risultano facili da far cadere in depressione le persone.
In alcuni casi, infatti, viene data più importanza all’apparenza rispetto alla sostanza ed è proprio per questa ragione che dobbiamo scindere le due cose. Al tempo stesso è bene ribadire che avere un corpo snello non significa godere solamente di un bell’aspetto estetico, ma avvalersi di una scelta che ci permette di stare bene anche sotto il profilo della salute.
Se anche tu vuoi eseguire una pancia piatta che ti permetta di stare bene con te stesso, senza dover effettuare rinunce e sacrifici drastici e del tutto inutili. Ecco un segreto che dovrai prendere in considerazione e che sicuramente renderà questo tuo percorso più facile e ricco di risultati. Ecco, quindi, tutto quello che c’è da sapere su questo interessantissimo argomento.
Per quale motivo cresce la pancia?
Esistono delle zone del corpo che risultano essere più propense all’accumulo di grasso e questo a prescindere dal genere femminile e da quello maschile, in quanto in alcuni casi queste zone combaciano in entrambi i sessi. Nella maggior parte dei casi gli uomini e le donne tendono ad incrementare il loro peso proprio a seguito dell’accumulo di chili in eccesso.
Questi si evidenziano quasi sempre nella zona dell’addome e della pancia ed è proprio per questo motivo che assistiamo progressivamente alla comparsa della pancia e di quelle che vengono definite come maniglie dell’amore. In effetti è proprio in questa zona che si deposita il grasso che viene definito viscerale e che sicuramente risulta essere uno dei più insidiosi da smaltire.
Pare che, infatti, questa zona corrisponda a quella dove vengono ad accumularsi un gran numero di riserve energetiche. Il nostro corpo, infatti, tende a consumare subito gli zuccheri, mentre tutto il resto viene immagazzinato sotto forma di riserva e quindi di grassi, andando a costituire l’adipe. Questo verrà assorbito dal corpo solo in carenza di carboidrati.
Quali alimenti fanno crescere la pancia?
Come in ogni situazione, esistono delle sostanze o degli alimenti che possono essere più favorevoli all’accumulo del gas nella zona dell’addome. È importante sapere, però, che alcuni cibi gonfiano in termini di aria e non di grasso. È proprio per questo motivo nel giro di pochi giorni la pancia dovrebbe tornare ad essere normale.
In quest’ultima categoria citiamo tutti i legumi, ovvero i ceci, i piselli, i fagioli; le verdure verdi, tra cui broccoli, cavolfiori e cetrioli; la frutta come le mele e le banane, ma anche tante altre sostanze come peperoni, castagne e patate e cereali. Altri alimenti che provocano l’aumento della pancia sono i latticini, i cibi grassi e ovviamente i dolci.
Da non escludere tutti quei preparati che contengono al suo interno un grande numero di carboidrati, come ad esempio il pane, la pasta, la pizza, la focaccia, oppure quelle sostanze che vedono una piccola percentuale d’aria come il frappè, la pasta sfoglia e via dicendo. Sicuramente anche il lievito potrebbe farci sentire più gonfi e far aumentare esponenzialmente la nostra pancia.
Cibi da evitare in caso di pancia
Come specificato nel paragrafo precedente, alcuni alimenti andrebbero eliminati dalla propria dieta proprio perché possiedono delle caratteristiche e contengono delle sostanze in grado di innescare il senso di gonfiore e poi anche quello legato all’accumulo del grasso. Ci riferiamo, per esempio, al consumo delle bevande zuccherate e di quelle gassate.
Lo stesso discorso può essere fatto per gli alimenti che vengono fritti oppure conditi troppo, poiché non solo risultano essere tremendamente calorici e quindi contribuiscono a far crescere il nostro peso sulla bilancia, ma risultano essere molto più impegnativi sotto il profilo digestivo. Anche la carne grassa rappresenta una vera insidia e per questa ragione andrebbe limitata.
Se non possiamo fare a meno di condimenti con i quali esaltare il sapore dei nostri piatti è meglio optare per l’olio extravergine d’oliva e soprattutto utilizzare dei condimenti a crudo che ci permettano di assaporare al meglio tutto ciò che riguarda la nostra cucina. Può essere la scelta più indicata per star bene e godere sempre di buona salute.
Come avere la pancia piatta senza rinunce?
In realtà esistono tanti piccoli trucchetti che ti permetteranno di avere la pancia piatta senza effettuare drastiche rinunce. Il primo fra tutti consiste nel masticare molto lentamente ogni cibo che introduciamo in bocca. In questa maniera il cibo, quando arriverà nello stomaco, sarà già piccolissimo e sarà più facilmente assimilabile anche a livello intestinale.
Molti non lo sanno, ma a quanto pare esiste una categoria di alimenti che durante la preparazione vede dell’aria al suo interno e anche se apparentemente sembrano essere preparazioni innocue, possono comportare il gonfiore della pancia. Ci riferiamo per esempio alle salse, alla panna montata e ai frappè. Proprio per questa ragione, limitarne il consumo potrebbe contribuire a farci avere la pancia piatta.